Miliardi di miliardi di VIRIONI
Giacomo Gorini, Postdoctoral Antibody Immunologist at Jenner Institute, Oxford University
Ogni persona, al picco di infezione SARS-CoV-2, avrebbe all’interno del proprio corpo da 1 a 100 miliardi di particelle virali. Con 25 milioni di casi ora attivi nel mondo, ciò corrisponde a fino 2.5 miliardi di miliardi di virioni sulla Terra oggi.
Se assegnassimo un secondo ad ogni virione presente in una persona al picco di infezione, ci vorrebbero 3’171 anni per finire la conta di cento miliardi. Andando indietro nel tempo, torneremmo a quando Ramses III regnava l’Egitto, nel secolo in cui cadeva la città di Troia.
In tutto fino ad oggi sono stati registrati circa 280 milioni di casi, che porterebbero la conta a 28 miliardi di miliardi di particelle virali di SARS-CoV-2 mai esistite.
Considerato che ogni persona, al picco di infezione, porta circa 0.1 mg di virus nel corpo, oggi ci sono circa 2.5 kg di SARS-CoV-2 nel mondo e, dall’inizio della pandemia, ne sono esistiti circa 28 kg.
Tutto ovviamente basato su stime, con dovute approssimazioni – ad esempio, la differenza fra casi reali e registrati. Comunque, ho trovato interessante e curioso l’articolo su cui ho basato i calcoli (sperando di non avere sbagliato, ho controllato e ricontrollato!).