archivio

Schegge e scaglie

photo by Alexander Gronsky

Contro la guerra, sempre. Per accogliere migranti che fuggono dalla guerra, sempre. Contro le dittature e le follie imperialiste, sempre.

 Antonio Cipriani

Premessa doverosa per scrollarsi di dosso le mediocri e conformiste polemicuzze pro questo guerrafondaio o pro quell’altro: contro i malati della guerra. E non da oggi, non come mammolette belliciste che ieri tifavano bombe a gogò e oggi, di punto in bianco, piangono per i morti sotto le bombe. Non come i politici delle nostre parti che ieri (probabilmente anche oggi) avrebbero volentieri affondato a cannonate un barcone di bambini disperati; hanno felicemente inventato leggi disumane, hanno osservato curdi e siriani morire congelati alla frontiera polacca e oggi si stracciano le vesti.

    L’incoerenza regna sovrana. E noi poveri cittadini semplici, di cuore giusto, ne subiamo le conseguenze sociali, politiche e culturali.

Ma dall’incoerenza stracciona al terrapiattismo ottuso il passo è breve. Adesso essere russi è vietato. Nello sport, nella cultura, nella vita di ogni giorno. Come se essere russi volesse dire essere Putin. Tanto stupida la lettura politica della fase storica che al fotografo Alexander Gronsky, arrestato in Russia mentre protestava contro la guerra, è stata cancellata la mostra prevista a Reggio Emilia. Cavolo, che decisione democratica e artisticamente lungimirante. Ma non solo, al grandissimo Paolo Nori è stato cancellato dall’Università Bicocca il corso su Dostoevskij, per evitare polemiche… Ascoltate su Instagram il racconto di un affranto e sbigottito Nori. Non solo contro i vivi, ma anche contro i morti. E che morti, visto che il grandissimo scrittore russo era stato condannato per le sue posizioni critiche verso il regime dell’epoca.

Nei tempi pavidi e conformisti, dove è meglio sempre allinearsi e coprirsi all’ombra del potere, certe efferatezze fanno riflettere. Stiamo rasentando il ridicolo. Si confondono le acque per meglio annullare quei principi sani di autonomia critica che animano il pensiero libero. Arriveremo anche a bruciare i libri?

Dopo le proteste, l’Università Milano – Bicocca ci ripensa:

Pubblicità

Kai Kupferschmidt

Going by what we know so far, places like Germany or the US are in for a world of trouble in the coming weeks.

So, I want to make a few general points here once that go beyond the science (will do the rest later):

Firstly, why are we in trouble?

Forget everything else for a moment and just look at the growth rate of omicron in places like Denmark and Norway. Look at London. This virus is moving fast. It spreads fast. And it will find those most vulnerable fast.

Unfortunately, places like Germany and the US still have a lot of vulnerable people who are unvaccinated.

This variant will find those people fast and if it is anything like previous variants it will make a significant portion of these people very, very sick.

Even if it turns out that omicron causes milder disease in unvaccinated people (which we have no way of knowing right now and no reason to assume), the sheer spread will likely eat up any advantage.

Add to that a lot of people sick and off work and hospitals already full…

As Bill Hanage told me: “There’s not much that can spread this fast and be benign to a society that’s already got full hospitals without it.”

I was reminded yesterday that I wrote a story last year called A divisive disease

Here’s the thing: This virus has always been good at dividing us (and we have damn sure made it easy for it at times). omicron will make those divisions even starker.

Within countries: in Germany we have 20-year-olds with no risk factors who are vaccinated and boosted. The individual risk to them is really, really low. We also have unvaccinated 70-year-olds with risk factors. So, the gap between those most and those least at risk has grown.

Between countries: some countries have rolled out highly protective vaccines for basically everyone and omicron is making them booster more and faster. Other countries are still struggling to get vaccines to give those most at risk their first shots.

The gap is growing.

The only solution to this is to realize that we are part of a community, a country, a world and that we cannot extricate ourselves from that web of interdependencies.

So, think things through starting at the end.

And then act accordingly.

I understand the frustration at the unvaccinated. I feel it.

But they are part of our community. If a lot of these people end up in hospital (plus lots of staff out sick), then healthcare is likely to collapse and that will affect you too. And your neighbour and your parents.

So, giving up simply is not an option.

We have to try and reach these people and we have to try and understand their fears and address them and we all have to work to build trust in each other.

But the truth is:

Whatever we do now in terms of vaccinating the unvaccinated, it won’t do anything for this rapidly building wave.

We are stuck with our collective (political, societal) failures and we will have to deal with it.

So, expect significant restrictions again.

Just remember:

It may feel like 2020 all over again, but your PERSONAL RISK if you are vaccinated and boostered is a LOT lower than it was then.

 Omicron presents a SOCIETAL RISK because it makes up for that by infecting many more people at once.

So, for many of us when we think about our own personal health and well-being the next weeks, we should concentrate more on how to stay connected to friends and family, how to stay active.

So: Talk to people, prepare, do things you enjoy, make plans for the summer, for after.

This is a really important point:

If you have people dear to you that are older or have comorbidities and that you cannot convince to get vaccinated, you can still impress on them how dangerous the next weeks will be for them and that they need to reduce contacts, wear masks etc.

One last point:

If – like me – you are vaccinated and boosted, you may still be worried about what is to come, you may be fearful for others and you may feel frustrated facing restrictions again amid this omicron wave.

But remember:

We are PRIVILEGED!

We are largely protected from severe disease.

We have access to life-saving tools many people in the world have been denied.

We have not been manipulated by those who know better into believing dangerous nonsense.

Let’s try and turn that privilege into something positive:

Let’s look out for others.

Let’s support those most in need of support in the coming weeks even if they made decisions we disagree with.

Let’s help people by spreading good information from trusted sources.

Tulio de Oliveira, Director of CERI: Center for Epidemic Response & Innovation, South Africa

We have been very transparent with scientific information. We identified, made data public, and raised the alarm as the infections are just increasing. We did this to protect our country and the world in spite of potentially suffering massive discrimination.

This new variant is really worrisome at the mutational level. South Africa and Africa will need support (financially, public health, scientific) to control it so it does not spread in the world. Our poor and deprived population can not be in lockdown without financial support.

This new variant, B.1.1.529 seems to spread very quick! In less than 2 weeks now dominates all infections following a devastating Delta wave in South Africa (Blue new variant, now at 75% of last genomes and soon to reach 100%).

Because this variant (B.1.1.529) can be detected by a normal qPCR due to deletion at Spike position 69-70 (like Alpha), it will make it easy for the world to track it. We estimate that 90% of the cases in Gauteng (at least 1000 a day are this variant, due to qPCR proxy testing).

We are working around the clock to understand effects on 1) Transmissibility, 2) Vaccines, 3) Re-infection, disease severity, and diagnostics. We do have funding for science, but South Africa and Africa need financial help to support their deprived population and health system.

I would like to plea to all billionaires in this world

 @elonmusk  @BillGates  @JeffBezos  @DrPatSoonShiong  @WarrenBuffett

 to support Africa & South Africa financially to control and extinguish variants! By protecting its poor and oppressed population we will protect the world.

I also want to plea to financial organizations

@WorldBank  @IMFNews  @USAID  @PEPFAR  @GlobalFund

 to support the poor population and governments in South Africa and Africa to control and extinguish variants! By protecting its poor and oppressed population we will protect the world.

————————————————

Ursula von der Leyen @vonderleyen:

The @EU_Commission will propose, in close coordination with Member States, to activate the emergency brake to stop air travel from the southern African region due to the variant of concern B.1.1.529.

Blocking flights from any countries is just discriminatory and useless if TTT and isolation is not aggressively enforced everywhere. Nu has been likely cryptically circulating everywhere. We just should thank @Tuliodna and SA team, HK and Botswana Teams for their work.


South African Medical Association’s Dr Angelique Coetzee, dissects the Omicron variant, which has been detected in South Africa and is causing havoc through out the world

How South African Researchers Identified the Omicron Variant of COVID

Tulio de Oliveira talks about discovering the new variant and his opposition to travel bans

Ci sono filosofi che non sopportano la dialettica, si sa.

C’è un virus che continua a circolare dopo aver provocato (a fine luglio 2021) 128.000 morti in Italia e più di 4 milioni di morti nel mondo.

C’è all’incirca la metà della popolazione italiana adulta completamente vaccinata.

C’è un provvedimento del governo[1] che, all’art. 3, consente l’accesso ad alcuni servizi e attività (debitamente elencati) esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19, di cui al successivo articolo 9, comma 2. Nel decreto si precisa, come è ovvio, che le disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

Discriminazione, cittadini di serie B?

La Cina?

Il passaporto interno in Unione Sovietica?

Gergo fascista?

Simbolo politico-religioso?

Ma, per piacere. Caldo, piuttosto, stanchezza, e narcisismo a volontà.

I vaccini che vengono somministrati alle persone non sono affatto in fase sperimentale; ne è stato autorizzato l’uso in emergenza, che è tutta un’altra cosa.

Per quanto riguarda gli USA, la Food and Drug Administration chiarisce[2] per filo e per segno di che cosa si tratta: un’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) è un meccanismo per facilitare la disponibilità e l’uso di contromisure mediche, compresi i vaccini, durante le emergenze di salute pubblica, come l’attuale pandemia di COVID-19. In base a un EUA, la FDA può consentire l’uso di prodotti medici non approvati o l’uso non approvato di prodotti medici approvati in caso di emergenza per diagnosticare, trattare o prevenire malattie o condizioni gravi o pericolose per la vita quando sono stati soddisfatti determinati criteri di legge, incluso il fatto che non esistono alternative adeguate, approvate e disponibili. Prendendo in considerazione l’input della FDA, i produttori decidono se e quando presentare una richiesta EUA alla FDA. Una volta presentata, la FDA valuterà una richiesta EUA e determinerà se i criteri di legge pertinenti sono soddisfatti, tenendo conto della totalità delle prove scientifiche sul vaccino a disposizione della FDA.

L’Unione Europea ugualmente informa i cittadini[3] sulle procedure di approvazione di farmaci e vaccini, e persino Big Pharma, dal canto suo, lo fa[4]

Ci sono dunque discriminazioni reali contro cui combattere a proposito del COVID? Certo, come ricorda Donatella Di Cesare[5]: “La grande lotta oggi è quella per chiedere i vaccini per i senzatetto, gli immigrati, quelli che non hanno protezione e soprattutto per i paesi poveri, dove solo ancora l’uno per cento della popolazione è vaccinata. Qui è la discriminazione: tra chi ha avuto il privilegio del vaccino e chi è ancora esposto. Su questo diritto al vaccino per gli altri è tempo di mobilitarsi.”


[1] DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105

[2] https://www.fda.gov/vaccines-blood-biologics/vaccines/emergency-use-authorization-vaccines-explained

[3] https://www.vaccination-info.eu/en/vaccine-facts/approval-vaccines-european-union

[4] https://www.pfizer.com/news/press-release/press-release-detail/pfizer-and-biontech-receive-authorization-european-union

[5] https://espresso.repubblica.it/opinioni/2021/07/27/news/di_cesare_risponde_a_cacciari_e_agamben_sul_green_pass-311928702/

..  noi settantenni dovremmo ringraziare la generazione giovane per averci risparmiato, invece di berciare come fanno molti miei coetanei inaciditi che credono di avere il diritto di misurare i centimetri di distanziamento a chi avrebbe tutte le ragioni di ammazzarci visto che siamo noi che abbiamo permesso alla Thatcher e a Blair e ai loro imitatori di distruggere le difese immunitarie, ambientali, sociali che hanno aperto la strada al virus gerontocida. [..] Temo che il sistema psico-immunitario dell’epoca proto-digitale sia stato per decenni penetrato e neutralizzato dall’info-virus, molto tempo prima che il bio-virus si infiltrasse a distruggere ogni autonomia sociale. continua a leggere su OPERA VIVA

I tempi sono quelli che sono, e fosse stato vivo Philip Dick ce lo saremmo ritrovati su qualche social o blog a descrivere o trasfigurare questa distopia in corso.
Io e MineVale lo abbiamo ricordato così, attraverso le immagini registrate sul muretto sotto casa, con le parole e le sottolineature de “Il cacciatore di androidi” e grazie alla musica di Martijn de Boer (NiGiD) pubblicata sotto creative commons su CCmixter.
Se potete usate le cuffie e un volume medio: dura un minuto, buona visione.

Come le formiche

La guerra è una delle poche attività umane a cui la gente non guarda in modo realistico; ovvero valutandone i costi o i risultati. In una guerra senza quartiere, le risorse vengono spese senza alcuna prudenza. La guerra è pura emergenza, in cui nessun sacrificio sarà considerato eccessivo.”

Trattare una malattia come fosse una guerra ci rende ubbidienti, docili e, in prospettiva, vittime designate. I malati diventano le inevitabili perdite civili di un conflitto e vengono disumanizzate appena, per usare le parole di Sontag, “perdono il loro diritto di cittadinanza da sani per prendere il loro oneroso passaporto da malati”. Alla metafora della guerra Sontag sostituisce quella della cittadinanza:

Appena nasciamo abbiamo una doppia cittadinanza, nel regno dei sani e nel regno dei malati. Sebbene tutti preferiremmo usare sempre il passaporto buono, presto o tardi saremo obbligati, anche se per breve tempo, a identificarci come cittadini di quell’altro posto.”

(Non) siamo in guerra

 

1st World Taijiquan Championships (Chen Style) – Haoying DU