Giovedì 4 maggio 2023 Webinar sui salari
https://www.facebook.com/100070157349970/videos/1273846469925347/
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Giovedì 23 giugno 2022, dalle ore 18 diretta sul canale facebook Cub con il professor Maurizio Donato, Ricercatore e docente di Economia politica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo per discutere delle dinamiche del mondo del lavoro e dei salari in Italia e in Europa.
Al dibattito, moderato dal giornalista Biagio Longo, interverrà Marcelo Amendola, Segretario generale della Confederazione Unitaria di Base.
. . .
“Il valore della pace, la proprietà della terra, il prezzo del grano”
- Alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Teramo
- il seminario “Il valore della pace, la proprietà della terra, il prezzo del grano”
20 Aprile 2022 – Ore 16.30 – Aula 16/A – Polo “S. Spaventa”
Saluti Emanuela Pistoia, Presidente Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Diritto dell’Unione europea, Università di Teramo
Relazione Maurizio Donato
Economia Politica, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Teramo
Sarà possibile seguire il seminario anche a distanza.
Modulo iscrizioni per ricevere il link: https://forms.gle/1jVQyn1mvmn7f5nx8
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Salario e non solo. Convergenze e diseguaglianze nella condizione di classe post COVID
Salario e non solo. Convergenze e diseguaglianze
Webinar Mercoledì 23 giugno e Mercoledì 30 giugno 2021 alle 17.30
Incontro con Maurizio Donato, professore di Economia Politica all’Università di Teramo.
Su Zoom e in diretta Facebook. Il link può essere richiesto scrivendo all’organizzatore del Webinar, Prof. Giuseppe Antonio Di Marco giuseppeantonio.dimarco@tin.it
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Tutti in fila per Draghi
Sabato 6 Febbraio 2021 – radio onda rossa-21-02-06_11.16-12.00-maurizioDonato durata:44m
Tutti lo accreditano come un keynesiano, in Italia ha appoggiato la politica delle privatizzazioni e nei confronti della Grecia quella del massimo rigore. Quale sarà dunque la politica economica di Draghi?
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
La riforma del MES: tanto rumore per nulla (o quasi)
https://www.ondarossa.info/redazionali/2020/12/riforma-del-mes-tanto-rumore-nulla-o
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Crisi da Covid 19: è finita l’era dell’austerity? https://www.ondarossa.info/redazionali/2020/10/crisi-covid-19-e-finita-lera
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Crisi capitalistica e lavoro salariato
Corso di Perfezionamento in Teoria Critica – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università di Firenze
25 settembre 2020 (h 11–13)
Online GMeet Maurizio Donato (Università di Teramo)
_______________________________________________
Le catastrofi aumentano ingiustizie e diseguaglianze
04 giugno (10’41”)
Sussidi pubblici: condizioni, ma solo per alcuni 15 maggio (30′ 36”)
Economia e coronavirus: torna di moda lo stato “imprenditore” – 30 Aprile (34′) 
I ‘babbo Natale bond’ non esistono – 18 aprile (51′ 47)
- La cura da cavallo per la crisi economica da virus – onda rossa – 2 aprile (26′)
-
CRISI SANITARIA ED ECONOMICA Video conferenza con la Segreteria Nazionale e il Centro Studi della CUB – 1 aprile 2020 (56’42)
Catene globali del valore e anelli deboli
Atti provvisori del Seminario
-
Mes e coronabond con Maurizio Donato – 30 marzo 2020 RADIOFREQUENZA
Ascolta
L’economia ai tempi del covid-19 radio onda rossa giovedì 19 marzo (40′)
- radio quarantena domenica 15 marzo 2020
———————————————————————————————————–
Austeri, disperati, zombies
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Bassa crescita e alto(?) debito pubblico in Italia
Seminario con Giovanni Piersanti Professore di Politica economica internazionale Università degli Studi di Teramo
Discussant: Maurizio Donato – Marco Di Domizio – Paolo Canofari
Martedì 18 dicembre 2018 – ore15.30 Aula Parlamentare Facoltà di Scienze politiche
Università di Teramo
locandina Seminario Crescita e debito
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Radio elettrica. All’interno del Prince Faster Magazine del 5 dicembre 2018 intervista al prof. Maurizio Donato. Ci spiega con parole semplici, cosa è lo spread e cosa è il pil.
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Giovedì 16 ottobre 2018
CICP – Universidade de Evora
O Centro de Investigação em Ciência Política (CICP) organiza, por ocasião do bicentenário do nascimento de Karl Marx, o Colóquio A duzentos anos do nascimento de Marx: heranças e perspetivas, com o intuito de desenvolver uma reflexão em torno da herança, mas sobretudo da persistente atualidade, das suas teses. O evento contará com a participação de especialistas nacionais e internacionais, de formações teóricas diversas, e será dividido em duas secções. A secção da manhã centrar-se-á na análise do pensamento de Marx, nos seus aspetos económicos, filosóficos e políticos, enquanto a da tarde abordará algumas das leituras da teoria marxista que, tendo exercido uma influência determinante ao longo da segunda metade do século XX, ainda hoje têm um lugar de protagonismo no panorama filosófico-político contemporâneo.
O Colóquio A duzentos anos do nascimento de Marx: heranças e perspectivas, conta com a presença dos seguintes oradores:
- Professor Maurizio Donato (Università di Teramo)
- Professor Giuseppe Antonio Di Marco (Università degli Studi di Napoli)
- Professor Giovanni Sgró (Università degli Studi eCampus – Noverate/Como)
- Professor Vittorio Morfino (Università degli Studi di Milano Bicocca)
- Professora Irene Viparelli (Universidade de Évora)
- Doutor Bruno Peixe (Universidade de Lisboa)
Productivity puzzle or real contradiction
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Martedì 19 Dicembre 2017 Palazzo Melzi, via Mazzocchi 5, S. Maria Capua Vetere (CE) convegno Crisi economica e debito pubblico
Zombie Capitalism
see also
La guerra dei mercati. Competizione, speculazione e interessi nella crisi dell’eurozona, economia e politica, 2012;
Minacce di fallimento, disciplinamento sociale e indipendenza di classe, 2011 http://www.webalice.it/mario.gangarossa/sottolebandieredelmarxismo_lavoro/2011_07_maurizio-donato_minacce-di-fallimento-disciplinamento-sociale-e-indipendenza-di-classe.htm
Gli eventi estremi in economia: crisi economica, insolvenza e stato di emergenza permanente [.pdf], in Cursi M. Floriana (a cura di), Eccezione e regola, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2008
Giovedì 28 dicembre 2017 – Biblioteca comunale di Ariano Irpino (AV)- Seminario sul Salario
Wages and competition among workers
see also